Quante volte controlliamo il cellulare?
il 92% dei ragazzi italiani della generazione dei nativi digitali (GenZ) ammette di “scrollare” il proprio smartphone anche in presenza dei propri cari.
Si tratta di un fenomeno dai risvolti preoccupanti, per molteplici aspetti, ma in particolare legato al fatto che tale abitudine porta spesso questa generazione ad allontanarsi dalle esperienze sociali che il mondo reale sta offrendo, per immergersi in quelle legate al proprio smartphone, e al mondo sociale digitale che vi si trova.

La risposta di Heineken, presentata alla Design Week ed elaborata in collaborazione. con Il brand Bodega è il Boring Phone . Un telefono completamente trasparente, personalizzabile con i propri stickers, con la possibilità di scattare foto (di qualità di un tempo) e giocare a Snake.
Realizzato per ora in 5.000 esemplari e pare non destinato alla vendita, il telefono noioso, vuole riportare i ragazzi indietro nel tempo, in un tempo in cui non c’era la connessione internet, e gli amici si raggiungevano chiamando o mandando SMS e la condivisione vera era nel mondo reale, magari davanti a una birra insieme.
Commenti