“Il peggior passo falso della moda è guardarsi allo specchio e non vedersi.” (Iris Apfel)
L’icona di stile Iris Apfel, recentemente scomparsa, ha lasciato profonde impronte non solo nel mondo della moda e dello stile ma, anche, lezioni importanti per i brand di ogni settore.

Fonte: Vogue
Le sue lezioni di branding:
- autenticità: la Apfel è diventata una icona per aver definito la propria riconoscibile identità e averla manifestata sempre in modo autentico, rimanendo fedele a sè stessa sempre, al di là delle tendenze o delle aspettative sociali
- La lezione per i brand: prima di seguire le tendenze, è fondamentale che i brand definiscano chiaramente chi sono. L’autenticità deve essere il fondamento della loro identità, rendendoli riconoscibili e affidabili nel tempo. Questo aiuta a stabilire una connessione significativa con i consumatori.
- dimostrazioni, non dichiarazioni: Iris Apfel non descriveva il suo stile personale; lo mostrava attraverso ogni dettaglio delle sue azioni e delle sue scelte.
- La lezione per i brand: invece di fare grandi dichiarazioni sulla propria identità e valori, questi vanno dimostrati attraverso ogni interazione, partnership e comunicazione. I consumatori di oggi sono molto attenti e valutano ogni dettaglio. Mostrando costantemente chi sei, costruisci fiducia e interesse autentico.
- evolvere nella rilevanza: essere autentici non significa essere statici. Iris era nota per la sua curiosità e il suo desiderio di innovazione. Anche a 100 anni, collaborava con brand come Ciaté London e Ruggable, mantenendo la sua rilevanza attraverso i social media.
- La lezione per i brand: evolvere è essenziale. I consumatori apprezzano i brand che sanno adattarsi ai cambiamenti culturali per mantenere attuale e rilevante la propria proposta di valore.
- prenditi sul serio ma non troppo: Iris Apfel possedeva un grande senso dell’umorismo, che la rendeva accessibile e simpatica.
- La lezione per i brand: L’umorismo può rendere un brand più memorabile e attraente. Secondo una ricerca di Oracle, il 90% dei consumatori ricorda più facilmente un annuncio divertente, e il 72% preferisce marchi con un tono umoristico. Anche in settori tradizionalmente seri, l’umorismo può creare un legame più forte con il pubblico.
La immortale lezione di Iris Apfel è quindi che l’autenticità, l’evoluzione e l’umorismo sono fondamentali per costruire un brand duraturo e rilevante. Seguendo il suo esempio, i brand possono non solo adattarsi alle tendenze ma anche creare connessioni profonde e durature con i loro consumatori.
Fonte: https://www.lbbonline.com/news/what-brands-and-marketers-can-learn-from-iris-apfel
Commenti