A lezione di community da Taylor Swift

 Il popolo di Taylor Swift invade Milano. Un popolo arrivato da tutta Italia e da tutto il mondo per assistere a due concerti evento già entrati nella storia della musica e della nostra società, per il numero biglietti venduti, l’impatto sul Pil americano e la capacità di ogni concerto di realizzare un impatto significativo sull’economia del luogo ospitante.

Un popolo riconoscibile per la giovane e giovanissima fascia d’età dei suoi membri facilmente riconoscibili dal braccialetto dell’amicizia che hanno fatto aspettando il concerto, o magari scambiato con gli altri membri della comunità, in segno, appunto, di amicizia. Durante l’Eras Tour del 2024, in particolare, Taylor Swift ha incoraggiato le fan a scambiarsi braccialetti dell’amicizia come simbolo di unità tra le persone provenienti da diverse generazioni che amano la sua musica.

Cosa caratterizza il popolo delle Swifties?

La profonda conoscenza della cantante e dei suoi prodotti:

conoscono a memoria le sue canzoni e riescono a coglierne le sfumature, la spontaneità dei suoi contenuti in cui si riconoscono.

Sono creative e attive:

le Swifties amano manifestare attivamente la loro passione, di cui discutono attivamente sui social e grazie alla quale organizzano propri eventi dedicati alla cantante.

Si rispecchiano negli gli stessi valori, ovvero i valori espressi dalla cantante di empowerment, indipendenza e sicurezza di sè, cogliendo un forte senso di appartenenza.

La cantante americana non esita a manifestare la sua vicinanza al popolo della sua community, grazie all’uso dello stesso linguaggio e gesti, sorprese, messaggi, risposte dirette sui social e partecipazione ai loro eventi.

Nel 2017, non potendo prendere parte al party celebrativo della laura di una sua fan, non ha esitato a mandarle fiori con messaggio personalizzato e, nel 2019, ad esempio, non esitò ad inviare fiori e un messaggio ad una sua fan rimasta coinvolta in un grave incidente.

Advertisement
Privacy Settings

La cantante, infine, non esita ad alimentare l’emozione del proprio pubblico dedicando loro canzoni, ispirate alle loro storie verso cui dimostra attenzione e ascolto.

Taylor Swift alimenta costantemente la sua community con emozionante semplicità e autenticità, traducendosi in continui reward emozionali che rafforzano il senso di appartenenza e la passione dei suoi fan. Questa connessione costante permette ai membri della sua community di sentirsi parte di un gruppo speciale, vivendo il brand Taylor Swift con entusiasmo, nella loro quotidianità e in momenti indimenticabili come le serate di questo weekend a Milano.

Fonte:

Vanity fair

il Giorno

People

Advertisements

Occasionally, some of your visitors may see an advertisement here,
as well as a Privacy & Cookies banner at the bottom of the page.
You can hide ads completely by upgrading to one of our paid plans.

UPGRADE NOW DISMISS MESSAGE

Leave a comment

Upgrade your plan to remove the banner and unlock more features, from €4/month
Upgrade

Commenti