Lo storytelling popola il nostro mondo (Podcast Movie Edition - Inkheart)

 Qualche settimana fa, mi è capitato di fare un lunghissimo volo aereo per rientrare dall'altra parte del mondo... uno di quei voli in cui ti auguri che il sedile sia comodo e di trovare film che ti appassionino con la loro storia facendo passare il tempo. 

Mi è capitato di vedere "Inkheart", un film di qualche anno fa con Brendan Fraser (se il nome non vi dice molto, è il magistrale protagonista di "The Whale") che racconta la storia di padre e figlia dotati di un potere particolare: leggendo ad alta voce le pagine di un libro possono fare uscire dalla carta i personaggi e farli vivere nel nostro mondo. 



Una storia che si snoda tra personaggi malevoli che escono dai libri, a fronte dell'ingresso in essi di personaggi del mondo reale, e personaggi che cercheranno di sfruttare questo potere del protagonista per trarre vantaggio e potere in questo mondo.


Una metafora interessante ed efficace di cosa sia oggi il potere dello storytelling: il potere di raccontare delle storie che fanno vivere brand, che animano i brand rendendoli soggetti presenti nel nostro mondo capaci di trasmettere non solo informazioni ma valori e coinvolgere emotivamente l'ascoltatore. 

Il film, nel raccontare la storia di una famiglia che desidera solo essere riunita, presenta una grande metafora di come nel mondo reale i brand siano in gran parte il frutto del racconto che di essi si è fatto e di come siano impegnati nella battaglia per affermarsi sugli altri. Interessante che, concedetemi lo spoiler, per vincere sarà necessario per i protagonisti, elaborare una nuova storia, basata sulle parole giuste e raccontata a voce alta, con il giusto tono di voce... e oggi dotare un brand del giusto tono di voce, che renda un brand una persona capace di risuonare al pubblico target, può diventare davvero un vantaggio competitivo importante rispetto ai competitor. 






Su Parliamo di marketing (disponibile su Amazon), l'approfondimento di Riccardo Pirrone (CEO e creativo per Kirweb) sull'importanza di dotare un brand del giusto tono di voce. 


Commenti