Tutti conoscono Netflix e forse tutti ricordano Blockbuster, ed i suoi iconici negozi per il noleggio di videocassette VHS prima e dvd poi.
Forse non tutti sanno, però, che anche Netflix noleggiava dvd. Netflix permetteva ai clienti di noleggiare dvd on line e riceverli per posta, evitando cosi la necessità di recarsi in un videonoleggio fisico. Questa innovazione ha rivoluzionato il modo in ci le persone accedevano ai film, eliminando la necessità di restituire i DVD entro un certo periodo di tempo e permettendo ai clienti di noleggiare film senza uscire di casa.
Guarda lo spot in cui Neflix spiega il meccanismo di noleggio, come una proposta difficile da rifiutare.
Forse non tutti sanno, poi, che Blockbuster, che nel 2000 aveva rifiutato la possibilità di acquistare Netflix, nel 2010 presentava istanza di fallimento, per poi essere acquistata all'asta l'anno dopo dalla Dish Network che ha proseguito l'attività di chiusura progressiva dei punti vendita, tranne uno, a Bend, in Oregon (USA).
Il punto vendita rimane ora come un emblema dell'esperienza anni 90 del brand, diventato meta di circuiti turistici e protagonista di una serie che .... Netflix gli ha dedicato.
Oggi Blockbuster offre poi servizi di streaming nei paesi dell'Europa del nord.
Tutto questo torna oggi di straordinaria attualità perchè Netflix, che nel mese di settembre 2023 ha annunciato di cessare l'attività di spedizione dei dvd , ha anche annunciato la apertura negli Usa 2025 di nuovi spazi denominati Netflix Home in cui offrire al pubblico esperienze legate alle maggiori serie televisive prodotte, oltre a ristoranti a tema.
Cosa hanno in comune queste due storie?
Pur su scala diversa, esito di storie molto diverse legate alle capacità di leggere le evoluzioni del proprio mercato, entrambi offrono oggi servizi digitali abbinati a spazi fisici, sempre meno punti vendita e sempre più punti di esperienza.
Se è vero che oggi viviamo in un mondo in cui oltre 5 miliardi di persone hanno un accesso alla rete, su cui trascorrono mediamente 6 ore al giorno, lungi dall'essere superati, i punti vendita diventano spazi che permettono di offrire esperienze ampliando complessivamente il valore che le imprese (digitali e fisiche) possono offrire.
Commenti