Se utilizzate i social e in particolare Tiktok, forse negli ultimi giorni vi siete imbattuti in un lancio di prodotto particolarmente interessante, ovvero la nuova borsa in tela di YSL.
Si tratta in particolare di una shopper realizzata in tre stampe diverse, messa in vendita sul sito ufficiale della Maison tra i diversi modelli venduti a diverse migliaia di euro. La cosa che cattura l'attenzione di questa nuova borsa in tela è il suo prezzo, perché la borsa viene messa in vendita a 55 €. Si tratta di tre modelli di borsa che sono andati prevedibilmente esauriti in un soffio. Oggi, al massimo, si può lasciare la propria mail sul sito per essere avvisati qualora i prodotti dovessero tornare disponibili.
Ma quale si può pensare sia lo scopo di un lancio di prodotto come questo? Dal mio punto di vista si può pensare che questa sia essenzialmente un'operazione di comunicazione. Un'operazione attraverso la quale la Maison intende fare l'occhiolino alle generazioni più giovani, quelle che potrebbero utilizzare quindi la shopper per andare a scuola o all'università non avendo la capacità di spesa per comprare i prodotti top di gamma.
Quella generazione a cui la Maison aveva già guardato in passato, in particolare nel 2021, anno in cui aveva assunto come testimonial esponenti di spicco del mondo del K POP. Un'azione di comunicazione, quindi, con la quale si vuole dare il benvenuto a questa generazione nell'esperienza di lusso che la Maison può offrire. Perché ed è questo l'aspetto particolarmente interessante. La borsa da 55 € viene spedita comunque all'interno del medesimo packaging che potrebbe accogliere i prodotti top della gamma, ed è questo che sorprende in maniera positiva le ragazze che lo hanno acquistato e che condividono con emozione la fase dell'unboxing sui propri social.
Il packaging è lo stesso nero, lussuoso, capace di trasferire un'esperienza anche sensoriale tipica di un prodotto di lusso.
Ci sono quindi alcuni aspetti interessanti da considerare da questa esperienza, primo tra tutti il ruolo fondamentale del packaging nell'esperienza di prodotto. Di fatto l'emozione delle persone inizia attraverso il contatto con questo packaging, attraverso le stimolazioni che questo packaging permette loro di ottenere, che vengono decodificate come appartenenti ad un prodotto di lusso. Ed è questo unboxing così speciale che ha reso la campagna di YSL virale. Il secondo elemento interessante da considerare è che ciascuno di noi impara all'interno della propria esperienza, della propria cultura e della propria società, a riconoscere quali siano i segnali attraverso i quali decodificare il valore e il posizionamento di ciascun prodotto all'interno di ciascuna categoria. Il packaging, quindi, è uno strumento potentissimo che permette di trasferire il valore e l'emozione del nostro prodotto non solo nel mondo del lusso ma in qualsiasi categoria.
Commenti