Nel mondo della ristorazione, i protagonisti offrono spesso spunti di riflessione fondamentali anche per settori apparentemente distanti. Will Guidara, nel suo celebre TedTalk, ha evidenziato come il mondo dei servizi possa fornire ispirazione a ogni settore. Guidare illustra infatti come ogni prodotto abbia valore in sé alla luce delle esperienze che può offrire.
Programmi televisivi come Masterchef forniscono ulteriori spunti di riflessione sulle applicazioni delle strategie di marketing. Gordon Ramsey, oltre ad essere uno chef di fama, è anche un imprenditore di successo che comprende le dinamiche del servizio al cliente, l'importanza dell'esperienza offerta e le strategie di branding.
Nelle puntate di Masterchef, i concorrenti spesso affrontano sfide esterne in cui devono creare menu speciali per diverse tipologie di pubblico. Durante queste sfide, vengono seguiti dai rinomati chef conduttori che valutano il loro lavoro e l'esperienza complessiva offerta al pubblico. Le famose sfuriate di Gordon Ramsey sono ormai leggendarie.
Un episodio della serie 13 di Masterchef US offre un interessante spunto di marketing: durante la preparazione di panini al pollo per bambini tifosi dei Dodgers, Ramsey si arrabbia notando differenze significative nelle preparazioni dei membri di una squadra. Ramsey chiede al caposquadra di garantire uno standard uniforme per i panini, poiché non è accettabile servire panini così diversi ai bambini.
In che modo un panino al pollo è collegato al marketing? In realtà, Ramsey sta proteggendo la promessa del brand associata alla squadra, una promessa che è strettamente legata al brand Masterchef e alla sua reputazione. Perché un brand possa avere successo, è essenziale che possa mantenere costantemente la promessa formulata nei confronti dei clienti. La capacità di mantenere in modo coerente questa promessa è un prerequisito per la creazione di un brand di successo.
Commenti