Una delle decisioni chiave nella creazione di una identità di marca è quella della definizione del suo tono di voce, ovvero del modo in cui il brand parlerà su tutti gli strumenti a sua disposizione. In un mondo di scelte possibili, in cui la battaglia per l'attenzione del consumatore è sempre più intensa e frazionata tra molteplici media che popolano la sua vita, il tono di voce rappresenta una opportunità importante per farsi notare, ricordare e apprezzare nella propria unicità.
Si tratta di una scelta che dovrà essere frutto ed espressione della personalità complessiva della marca, gestita, poi, in modo coerente con tutte le altre decisioni legate al brand.
In Italia, fa scuola il caso Taffo, e il suo coraggio di assumere un tono di voce irriverente e ironico, che gli è valso una awareness e una riconoscibilità unica.
Dotarsi di un tono di voce fuori dal coro richiede certamente un importante lavoro creativo, la manifestazione tangibile di una coerenza per alimentare con coerenza la propria reale peculiarità e il coraggio imprenditoriale di accettarne la sua applicazione.
Un esempio internazionale interessante dei giorni scorsi viene dall'Australia, dove il brand di salmone affumicato Ocean Blue per la prima volta ha realizzato una campagna stradale che spicca per il tono di voce
"The FMCG category can be a sea of same something, so it was very refreshing to catch and release some stand out work for Australia's no.1 smoked salmon brand Ocean Blue" dichiara l'agenzia SDWM che firma la campagna. (Fonte: Marketingmag)
Commenti