Il PD ha perso le elezioni .... ed il suo posizionamento




Uno dei concetti principali nel mondo del marketing è quello del posizionamento. 


Perchè è cosi importante? 


In un mondo ricco di alternative, di proposte, più o meno urlate, più o meno reali, la mente del nostro interlocutore ha bisogno di mettere ordine e sapere chiaramente in quale categorie archiviare le diverse proposte.  Ovviamente la scelta della categoria nella quale auspicabilmente essere archiviati deve sempre considerare una piena conoscenza dell'interlocutore, delle sue priorità e di ciò che per lui rappresenta davvero un valore, per poter essere sicuri che, di fronte a una particolare decisione, andrà a recuperare dalla mente quella specifica importante categoria. 

Essere archiviati nella giusta categoria permette non solo di essere ricordati, ma di essere confrontati correttamente con le alternative disponibili sulla base di driver che, auspicabilmente, ci vedranno vincenti. 


Al contrario, non essere posizionati, significa non essere presenti in nessuna categoria mentale del nostro interlocutore, forse non essere ricordati e certamente non poter essere distinti per un valore particolare e per lui importante che si intende offrire. E quindi non essere scelti. 

Le ultime elezioni politiche hanno evidenziato questo problema da parte di alcuni partiti: 


solo a titolo di esempio... se il Movimento 5stelle ha saputo saldamente posizionarsi come quelli de "il reddito di cittadinanza".... la Lega ha saldamente ribadito il tema delle tasse e dell'immigrazione...  Fratelli d'Italia il baluardo dei valori tradizionali ... il PD  ha forse perso l'occasione di confermare o rilanciare il proprio posizionamento su tematiche rilevanti per il proprio pubblico di elettori, rischiando quindi di non essere riconosciuto e, quindi, scelto.



Commenti