Uscire dal coro per essere memorabili: l'esempio di Not Milk

 


Come diventare memorabili, farsi notare e non dimenticare? Essere diversi, e fuori dal coro. 

Questo significa posizionarsi.   Occupare ritagliarsi un posto unico nella mente affollata di un pubblico che ha sempre di fronte a sé un panorama vastissimo di scelte che lottano per essere notate e saldamente ancorate alla loro mente. 

Messo a fuoco nel celebre libro Posizionamento: la battaglia per le vostre menti di Ries e Trout molti decenni fa, tale obiettivo può essere perseguito, ad esempio, ancorandosi a categorie esistenti e saldamente note, per allontanarsene diametralmente.  

Prendete ad esempio la categoria del latte.  Poche altre categorie di prodotto sono cosi note in termini di esistenza e caratteristiche, positive e negative. Si tratta peraltro di una categoria estremamente affollata con un peso  rilevante della marca commerciale. 

Le mutate abitudini alimentari poi degli ultimi tempi hanno alimentato la ricerca di innovazione e lo sviluppo delle bevande vegetali, dalla base di soia in poi,  configurando oggi un segmento estremamente frammentato e continuamente alimentato dalla rapida ricerca di nuove innovazioni. Ma questo non è latte. 

Questo non può, per motivi normativi, chiamarsi latte.  Si parla invece di bevande vegetali, categoria nella quale i brand lottano per conquistare spazi a scaffale e nella mente del consumatore.  Come posizionarsi? 

Not.co è un'impresa americana che grazie all'intelligenza artificiale (il cui algoritmo è stato confidenzialmente chiamato Giuseppe) si ripropone di reinventare l'industria del food, con proposte totalmente plant based. 

E il loro prodotto non è una bevanda vegetale... è più semplicemente "not milk".

Una brillante scelta di brand che permette di rispettare la normativa e essere memorabile, come alternativa alla categoria più affermata. 

Una scelta talmente brillante che è stata ripresa, nelle settimane scorse, dalla belga Alpro con il suo "Non è latte" 


La scelta di Alpro ha attirato l'attenzione di molti media che si sono occupati della vicenda e non è passata inosservata neanche alla Not.co che, con la personalità spiritosa che caratterizza il suo brand, ha lanciato la proposta social di trovare nuovi nomi da proporre a produttori di bevande vegetali europei....  per difendere e rafforzare il proprio posizionamento. 




Cose da imparare

posizionarsi significa non inseguire gli altri ma cercare, con coraggio e creatività, spazi in cui essere memorabili. 

Commenti