e lascia che siano gli altri a parlare di te..... La lezione di Fedez

Ha comprato un dominio e ha scatenato il panico.

Ha scatenato il panico anche tra i più influenti esponenti della vita politica italiana, impegnati a calcolare l'impatto di una discesa in politica di Fedez, che può contare, in famiglia, su oltre 38mio di follower. 

Non si può negare che, nel tempo, Fedez abbia riposizionato il suo personal brand sposando in pieno le cause sociali più forti degli ultimi anni, dalla raccolta fondi per finanziare il nuovo reparto del San Raffaele, in piena pandemia, per spendersi in modo eclatante per la difesa del DDLZan (basti pensare agli strascichi della sua presenza al Concertone del Primo maggio 2021), con una libertà di azione che, di per sè, potrebbe rendere difficile pensare realmente ad un suo ingresso nella politica ingessata delle stanze romane. 

Il rischio però è stato avvertito dalla politica italiana che, di fronte all'acquisto del dominio www.fedezelezioni2023.it, ha cominciato a chiedersi cosa sarebbe davvero successo davanti ad una sua reale discesa in campo, consci del favore delle folle che ha già dimostrato di poter muovere, quantificato da alcuni  10% di voti a livello nazionale. 


Accusato da molti  di fare davvero politica... perchè non farla davvero?  La copertura mediatica è stata enorme, alimentata dal dubbio del "chissà dove vuole arrivare"...

E' bastata una settimana per scoprire che in realtà si trattava solo di una gigantesca presa in giro del mondo politico italiano da parte del rapper per il lancio del suo ultimo album, Disumano, annunciato da un video parodia del celebre annuncio della discesa in campo di Silvio Berlusconi del 1994. 

La campagna di lancio prosegue poi con una serie di post e affissioni  che riprendono dissacrando la tipica comunicazione di quella classe politica più volte attaccata da Fedez, ad esempio per gli applausi che hanno celebrato l'affossamento del DDL Zan in Senato. 


Una campagna che smaschera i limiti dei media politici nel suo complesso che, enfatizzati e smascherati, Fedez ha saputo usare a proprio vantaggio.

Una campagna audace e davvero brillante, che ha permesso a Fedez di ribadire nuovamente il suo posizionamento, giocando con i limiti di quel mondo che ha, ancora una volta, attaccato prendendosene gioco.

Bravo Fedez. 



Perchè ci abbiamo creduto 

Esquire

Ecco quanto vale e a chi può rubare voti 

La presa in giro di Fedez

Cosa penso di fedez in politica? la dichiarazione di Salvini

il commento di Beppe Severgnini

Il partito di Fedez

L'opinione di Aldo Grasso

Commenti